What is NoPlanetB
It is a project funded under the Development Education and Awareness Raising (DEAR) programme, which aims to inform EU citizens about development issues, mobilise greater public support for action against poverty, give citizens tools to engage critically with global development issues, to foster new ideas and change attitudes.
Global Learning
to foster knowledge and competences to engage with development issues, through the use of participatory and experiential education methodologies, either within or outside the formal education system.
Campaigning & Advocacy
Who
Where
What
How

Call for ideas
Are you a small and medium sized Civil Society Organisation and would you like to promote sustainable lifestyles? Starting from April 2018, call for proposals will be launched in each partner countries to select the best ideas under three priority areas:

Make cities and human settlements sustainable (SDG 11)
Ensure sustainable consumption and production patterns (SDG 12)


Take urgent action to combat climate change and impacts (SDG 13)


If you want to know more check the country websites
Where No Planet B works
Title | Address | Description |
---|---|---|
O Oceano dá bom clima | R. Frei Agostinho da Cruz 32, 2925, Portogallo | silvia@ocean-alive.org |
La bellezza salverà il mondo | Via Fezzan, 11, 20146 Milano MI, Italia | Muse Solidali Il progetto che punta sulla bellezza e sull’armonia per stimolare scelte sostenibili da parte della cittadinanza in un’ottica di lotta al cambiamento climatico |
CircularSud | Via Torino, 16, 80142 Napoli NA, Italia | CircularSud L’iniziativa intende promuovere al sud una consapevolezza su quali siano le opportunità nell’intraprendere iniziative economiche volte alla valorizzazione degli scarti e dei rifiuti, costruendo azioni di sistema per rafforzare le filiere circolari; la necessità di raggiungere e formare un pubblico di consumatori responsabili, attraverso la creazione di un legame tra start-up innovative e realtà industriali, che operano nel settore dell’economia circolare, con il mondo dell’associazionismo capace di promuovere azioni che coniugano i principi della giustizia sociale con quelli della sostenibilità ambientale |
Svolta sostenibile | Via XXIV Maggio, 18, 80028 Grumo Nevano NA, Italia | Cantiere Giovani Nella zona più cementificata d’italia, un’iniziativa di mobilitazione e partecipazione per invertire la rotta attraverso sensibilizzazione e advocacy sul territorio, raggiungendo ampiamente la cittadinanza e proponendo un nuovo modello per la rigenerazione del territorio e per diffondere stili di vita, di consumo e produzione più armonici con la natura |
Il lato C - the C side | Via Terraggio, 17, 20123 Milano MI, Italia | Step4 srl Impresa sociale Il progetto si propone di implementare un modello di intervento di educazione alla cittadinanza globale nelle scuole secondarie per promuovere azioni a beneficio del proprio territorio per rendere gli studenti cittadini attivi e globali |
B Corp School Awareness Challenge | Via Andrea Maria Ampère, 61, 20131 Milano MI, Italia | InVento Innovation Lab Impresa Social srl L’idea è la creazione del primo programma di sensibilizzazione e formazione integrato che metta in rete aziende virtuose e i territori in cui operano, coinvolgendo le scuole superiori e i giovani come catalizzatori del cambiamento, i “green changemakers” per il raggiungimento degli sdgs |
Sensibili al cambiamento | Via Italia, 3, 20847 Albiate MB, Italia | Cooperativa Agricola Sociale Luna Nuova Il progetto promuove un cambiamento culturale partendo dalla rete di progetto fino a raggiungere un territorio sempre più ampio attraverso strumenti differenziati, puntando sull’appartenenza alle organizzazioni per lo stretto legame che le unisce ai propri portatori di interesse interni ed esterni che favorisce dialogo, replicabilità e continuità nel tempo |
Gamification Garden | Via Gerolamo Cardano, 1, 85025 Zona 167 PZ, Italia | Associazione Culturale L’Albero Il progetto utilizza la teoria delle intelligenze multiple che, combinata a tecniche teatrali e di game-based learning, per realizzare una campagna di sensibilizzazione in grado di rafforzare la consapevolezza dei bambini e delle famiglie, sul tema della produzione e del consumo responsabili |
Sandalia Sustainability School | sassari italia | Associazione Anima Libera Una scuola itinerante che propone alfabetizzazione audiovisiva, realizzazione e proiezione di documentari, banchetti informativi e incontri-dibattiti finalizzati alla promozione di stili di vita sostenibili, portando consapevolezza sull’interdipendenza globale e il ruolo fondamentale di ciascuno nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici |
Local goals | Via Farini, 52, 00185 Roma RM, Italia | ASviS |
Lombrichi liberi a Quartu | Via del Marghine, 09121 Cagliari CA, Italia | Presidio Piazzale Trento Rinnovamento di un’area verde nei dintorni di Cagliari attraverso la lombricoltura e accompagnato dalla realizzazione di un percorso educativo sulle pratiche di compostaggio e orticoltura, di una campagna informativa e di alcuni eventi finali con l’obiettivo di creare sinergie con chi vive vicino all’area recuperata, per migliorare la propria consapevolezza sull’importanza del verde urbano per rendere le città più sostenibili e per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici |
Safari urbano | Via Eugenio Villoresi, 43, 20091 Bresso MI, Italia | Associazione Centro Incontro Un percorso urbano per unire la città di Milano al parco di Bresso con l’obiettivo comune di prendersi cura di un luogo verde, dove è possibile costruire relazioni, superando le differenze linguistiche e culturali, e condividere nuove relazioni superando sfiducia e pregiudizio |
Immagina. Corviale verde | Via Volsinio, 21, 00199 Roma RM, Italia | Retake Roma Manutenzione e riqualificazione del parco in un quartiere delle periferia romana come mezzo per stimolare la partecipazione della cittadinanza, che ha un rinnovato di identificarsi con il proprio territorio e di iniziare viverlo in modo più attivo, responsabile e sostenibile |
Abitare il verde a Venezia | Dorsoduro, 3434, 30123 Venezia VE, Italia | Associazione Eddyburg Il progetto mira a sensibilizzare la popolazione a Venezia sul problema della sostenibilità ambientale della città e del ruolo del verde nel contribuire alla salute, alla vivibilità urbana e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, per incoraggiare anche l’amministrazione a considerare la qualità dell’aria, la riduzione di CO2 e il verde urbano come priorità |
Non solo un giardino | Via Costante Girardengo, 18, 90146 Palermo PA, Italia | Associazione Laboratorio Zen Insieme Il recupero del verde, la gestione degli spazi comuni e l’educazione alla cittadinanza attiva si coniugano in questo progetto, che punta sul concetto di resilienza urbana per dare risposte innovative a problemi sociali e ambientali comuni. |
ParCommunity | Contrada Annà, 89064 Montebello ionico RC, Italia | Associazione Culturale Demetra Il progetto intende diffondere una nuova cultura della cittadinanza attiva, responsabile e attenta alla sostenibilità ambientale, di cui il recupero partecipato di un’area degradata sarà esempio tangibile di come una comunità possa avere successo nella proprietà e nella gestione dei beni comuni |
Bambart | Via Cava Aloi SNC, 89134 Reggio Calabria RC, Italia | Associazione Culturale Antigone-Osservatorio sulla ndrangheta Riciclaggio creativo e recupero del verde sono le due attività chiave per la rigenerazione di un’area all’aperto da restituire alla comunità locale come spazio di aggregazione e socialità, specialmente in un contesto caratterizzato da difficoltà economiche e sociali |
Afragola città green | Via XXIV Maggio, 10, 80021 Afragola NA, Italia | Associazione UNICAMENTEARTE Ridare vita al centro storico di Afragola è l’obiettivo dell’iniziativa, che si propone di rispondere al degrado con una riabilitazione degli spazi verdi urbani ormai dismessi attraverso azioni a forte coinvolgimento della comunità: premio per il miglior balcone; guerrilla gardening; giardini verticali e installazioni artistiche |
SEStante | Via Conte di Carmagnola, 32, 00176 Roma RM, Italia | Associazione Istituto EcoAmbientale La Citizen Science è l’approccio scelto dal progetto per la formazione di una cittadinanza più motivata e propositiva nella gestione delle problematiche ambientali dei propri territori urbani nel Municipio I di Roma in modo da contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Si prevede lo sviluppo della app “Sentinel” per avere un database finalizzato alla comprensione degli effetti del cambiamento climatico in corso |
Usa la bici! | Via dell'Indipendenza, 71Z, 40121 Bologna BO, Italia | Salvaiciclisti Bologna Progetto pilota che mira a incoraggiare l’uso della bicicletta, coinvolgendo i dipendenti di un’importante azienda nella Città Metropolitana di Bologna per avere un positivo impatto sulla mobilità urbana, che è uno degli elementi fondamentali sui quali agire in un’ottica di mitigazione e prevenzione degli effetti del cambiamento climatico |
Il giardino dei semplici | Via Giovanni Gentile, 66, 70022 Altamura BA, Italia | Ri-puliamoci Il progetto individua nella ‘permacultura’ il metodo per rigenerare un’area verde degradata ad Altamura con un intervento duraturo e partecipato nel quale la cittadinanza possa riconoscersi e sentirsi protagonista, imparando a progettare direttamente soluzioni per la gestione del verde in paesaggi fortemente antropizzati |
Danisinni garden | Via Artemisia Gentileschi, 3, 90146 Palermo PA, Italia | In Medias Res Un giardino creato e gestito in modo partecipato nel quartiere Danisinni di Palermo come modo per diffondere la consapevolezza dell’importanza del ruolo della cittadinanza attiva nella gestione degli spazi comuni e per valorizzare le capacità della comunità locale nella stessa |
F-ORTIfichiamoci! | Via Quittengo, 41, 10154 Torino TO, Italia | Associazione Amici di MAIS Il ripristino e la riabilitazione di due aree verdi in due quartieri chiave di Torino per favorire inclusione e socializzazione anche attraverso pratiche di agricoltura sociale sostenibile in una prospettiva di sicurezza alimentare e protezione ambientale. |
Trénta MI in verde | Via Gian Carlo Passeroni, 6, 20135 Milano MI, Italia | Genitori Antismog Un intervento che libera e riqualifica lo spazio pubblico di un quartiere di Milano, sottraendolo al traffico e rilanciando il ruolo del verde urbano come elemento connaturale alla città, coprendo aspetti come l’estetica-ornamentale; ecologica e ambientale; sociale e ricreativa; culturale ed educativa con la partecipazione della comunità locale |
É p’ra Amanhã | R. 1º de Maio 103, 1300-472 Lisboa, Portogallo | |
Plástico à Vista | R. 1º de Maio 5, 2825-855 Trafaria, Portogallo | plasticoavista.eda@gmail.com dolorespapa@e-da.pt |
100% Local | Av. da Liberdade 101, 8150 São Brás de Alportel, Portogallo | estela.silva@in-loco.pt vania.martins@in-loco.pt |
As Nossas Quintas | Canada dos Folhadais 54, 9700 Angra do Heroísmo, Portogallo | |
Floresta na Cidade | R. Marquês Sá da Bandeira 74 Andar 1069-076, 1050-165 Lisboa, Portogallo | paula.salazar@pefc.pt marina.soares@pefc.pt |
ECH2O-AGUA Um instrumento participativo para a avaliação da pegada hídrica e promoção do uso sustentável da água | Av. do Brasil 101, 1700-111 Lisboa, Portogallo | |
BioNeiva: na corrente do Rio Neiva | R. Foz do Neiva 190, 4740-018, Portogallo | |
Eco-ambasadorii Reciclării | Strada Rondă 24, București 030167, Romania | |
Romanul pretuieste mancarea | sc. 1, ap. 35, Calea Crângași 14, București, Romania | |
B! the CHANGE! Gândește global, Acționează local! | Strada Păcurari 51, Iași, Romania | |
Marea VOLUNTARIADĂ națională de mediu a școlarilor! | Bulevardul Victoriei 9, Tecuci 805300, Romania | |
Barrio Organizado para la Transición _BOT | Calle Fray Diego de Cádiz, 24, 41003 Sevilla, Spagna | |
Cambio climático: Tarea de tod@s | Calle Ronda del Marrubial, s/n, 14071 Córdoba, Spagna | |
Nuestra agenda para el planeta | c/Sebastián Llano 28 41015 Sevilla | |
Objetivo Sostenibilidad! Programa de participación infantojuvenil para la ciudadanía global y los ODS para lograr ciudades y asentamientos humanos sostenible (OS!) | Calle Enrique Cano Ortega, 3, 29003 Málaga, Spagna | |
La Estrategia Burbuja – Huelva en Transición (HenT) | Plaza de los Descubridores, 21005 Huelva, Spagna | |
Tomando conciencia social sobre el papel de la ciudadanía en el desarrollo sostenible: los Mercaos Sociales del Sur como catalizadores locales de prácticas de consumo y producción sostenibles | Calle Gutiérrez de los Ríos, 10, 14002 Córdoba, Spagna | |
El Mercado Social de Andalucía: construyendo una red de producción, distribución y consumo bajo criterios de sostenibilidad | Calle Claudio Marcelo, 7, 14002 Córdoba, Spagna | |
Mujeres migradas como sujetos políticos y la sostenibilidad de la vida en el Barrio Pumarejo | Calle Saavedras, 41003 Sevilla, Spagna | |
Consume con cabeza, y tu actitud cambiará el planeta | C/ Historiador Díaz del Moral 3-1º-2 14008 Córdoba | |
Tekelab | Pje. Mallol, 22, 41003 Sevilla, Spagna | |
Por un Consumo con valores. Somos Consumidores Solidarios ¿Te sumas? | Alameda Cristina, 11403 Jerez de la Frontera, Cádiz, Spagna | |
Biocor Andalucía | CO-6213, 11 C/ Puente Mojardín, nº 19, 14940 Cabra, Córdoba, Spagna | |
Co-Creating Change – Lab of sustainable development | Augustaanlage 67, 68165 Mannheim, Germania | Susanne Kammer |
Sufficiency strategies for a good life – alternatives for a society beyond growth | weißes Gebäude, Am Sudhaus 2, 12053 Berlin, Germania | Kristina Utz |
Sufficiency and post-growth in church congregations in rural areas | Rudower Str. 23, 12557 Berlin, Germania | Anne Römpke |
Let‘s do it! Stop brown coal. Start transformation. | Klingenstraße 22, 04229 Leipzig, Germania | Felix Wittmann |
Sufficiency oriented mobility instead of SUVs - Supporting a transformation in the transport sector from a development and resource policy perspective | Gubener Str. 56, 10243 Berlin, Germania | Peter Fuchs |
Change Lab for Political Action and Participation | Oberlandstraße 26-35, 12099 Berlin, Germania | Severin Caspari |
Sufficiency through permaculture | Kreutzigerstraße 19, 10247 Berlin, Germania | Annabella Jakab |
We live in a common house - OIKOSZ! | Budapest, a. I, Thököly út 114, 1146 Hungary | |
Un giardino per Bagheria | 90011 Bagheria PA, Italia | |
Pass it pack, Bro! | Budapest, Pozsonyi út 14, 1137 Hungary | |
Think smart and act smart! | Budapest, Üllői út 18, 1085 Hungary | |
Let’s compost together!- in harmony with nature | Budapest, Saru u. 11, 1111 Hungary | |
Promoting sustainable, soil-renewing horticulture | Gömörszőlős, 3728 Hungary | |
Greenhouse hunting – Climate protection in the community | Győr, Hungary | |
Consumer’s cure – Collection of environmental education modules about sustainable consumption | Vác, 2600 Hungary | |
The Big Plan (in Small Settlements) | Hajdúböszörmény, 4220 Hungary | |
Domestic Basket – Community Movement Organization | Hungary | |
Preparation of a study on landrace old fruits | Túrkeve, 5420 Hungary | |
One-Planet-Lifestyle with knowledge transer! | Budapest, Hungary | |
One hundred small steps for a big step | Szeged, Hungary | |
Green Dot | Pécs, Hungary | |
Adaptación al cambio climático en el hogar | Spain | |
Cambio Climático en el Poniente Almeriense_ Un acercamiento feminista | Calle Inmaculada, 54, 04700 El Ejido, Almería, Spain | |
Pequeñas acciones, grandes cambios | Huelva, Spain | |
Comics por el planeta | Huelva, Spain | |
ProGrifo | Andalusia, Spain | |
Bioclimatiza tu cole | Seville, Spain | |
El ecomercado como agente dinamizador frente al cambio climático | Córdoba, Spain | |
VIDA ECO | Calle Américo Vespucio, 41092 Sevilla, Spain | |
Feria de la biodiversidad cultivada | San Jeronimo Park, 41015 Sevilla, Spain | |
Reciclamos con otro sentido | Cádiz, Spain | |
11 y 13: diseña futuro | Córdoba, Spain | |
BEE-TIME: arte para el cambio. Programa de sensibilización y fomento de la apicultura natural como agente cooperante en modelos de restauración ecológica | Cádiz, Spain | |
Frenemos el cambio climático | 14900 Lucena, Córdoba, Spain | |
Basura Cero Huelva | Huelva, Spain | |
Hitzacker wird plastikfrei | 29456 Hitzacker, Germany | |
BISS – Bildung für Selbstversorgung und Suffizienz | Everode, Germany | |
„Genug?! – Performance Projekt zwischen Klimawandel und Wandelklima“ | Freiburg im Breisgau, Germany | |
Postwachstum und Suffizienz als Leitlinien eines sozial- und klimagerechten Strukturwandels im rheinländischen Braunkohlerevier | Rhineland-Palatinate, Germany | |
Umweltzentren für Suffizienz & Postwachstum -Bildungsmethoden und -formate für den ländlichen Raum | Germany | |
Natur.Raum.Gestalten | Leipzig, Germany | |
„Feuer und Flamme“ für Planet A – Künstlerisch-kreative Interventionen für eine zukunftsfähige Entwicklung im ländlichen Raum | Potsdam-Mittelmark, Germany | |
Parcours des guten Lebens – Entdeckungstouren zu naturnahen Lern- und Inspirationsräumen zur Transformation mentaler Infrastruktur im ländlichen Raum | Escherode, 34355 Staufenberg, Germany | |
Auto DraTraining für Engagierte im Klimaschutz – Gemeinsam für globale Nachhaltigkeit im ländlichen Raumft | Saxony, Germany | |
Suffiziente Hochschulen im ländlichen Raum: Beispiele des Gelingens aus Lehre, Betrieb & Campusleben sowie Governance | Oberlandstraße 26-35, 12099 Berlin, Germany | |
UtopiAA | Aalen, Germany | |
LOOP | 76121 Barletta, Province of Barletta-Andria-Trani, Italy | |
Amico Albero | Cagliari, Metropolitan City of Cagliari, Italy | |
Forchette verdi e Milano a tavola col pianeta | Milan, Metropolitan City of Milan, Italy | |
Costruendo Ruralopoli | Brescia, Province of Brescia, Italy | |
COP-Y | Province of Monza and Brianza, Italy | |
Chi semina raccoglie | 70022 Altamura, Metropolitan City of Bari, Italy | |
Clima Liquido | Viale Gadio, 20121 Milano MI, Italy | |
I giardini delle api | Corso Francia, 171, 10139 Torino TO, Italy | |
ZERO (Zona Ecologica Riuso Oggetti) | Via Alloro, 64, 90133 Palermo PA, Italy | |
Truc Bandiera | 10040 Rivalta di Torino, Metropolitan City of Turin, Italy | |
Il verde intorno a noi | 10015 Ivrea, Metropolitan City of Turin, Italy | |
Milano, cartoline da un futuro possibile | Via Sebino, 8, 20137 Milano MI, Italy | |
Verde Sano e Bello! | Piazza Antonio Meucci, 23, 00146 Roma RM, Italy | |
Partenope Green | Piazza Cavour, 80137 Napoli NA, Italy | |
HOTSTOP: giovani contro il cambiamento climatico | Palermo, Province of Palermo, Italy | |
Knowledge vs climate change | Reggio Calabria, Province of Reggio Calabria, Italy | |
Escape4Change – Natura urbana | Via Vigone, 7b, 10138 Torino TO, Italy | |
Made in Carloforte | 09014 Carloforte, South Sardinia, Italy | |
Cagliari Evergreen | Via Ludovico Ariosto, 24, 09129 Cagliari CA, Italy | |
VIMACT – Ação Climática Vimaranense pela redução da pegada ecológica | Guimaraes, Portugal | |
Nova vida para o Pejão Velho | Pejão, 4550 Castelo de Paiva, Portugal | |
ECOVIDA – Roteiro do Consumo Sustentável | 6200 Covilha, Portugal | |
Sambódromo do Mar Profundo | Horta, Portugal | |
Calendário Plantei.eu | Montemor-o-Novo, 7050, Portugal | |
FAAZ – Ferramentas Ambientais de A a Z | Palmela, Portugal | |
Plantar o Futuro | Aveiro, Portugal | |
Rio Arade: Percurso das Fontes | Silves, Portugal | |
Usa o teu talêgo | R. São João Nepomuceno, 1250-096 Lisboa, Portugal | |
Por estes Rios acima – Conhecer para proteger | 2500 Caldas da Rainha, Portugal | |
DACulatra – Diagnóstico participativo e plano de ação para a sustentabilidade ecológica na ilha da Culatra | Faro, Portugal | |
Changemakers for Good | 2970 Sesimbra, Portugal | |
Bora Ambientar | 7300 Portalegre, Portugal | |
Earth call… I want you to save the planet! | 3450 Mortágua, Portugal |
Partners
Implemented by Fondazione punto.sud, as leading agency, and Asociatia Servicul Apel, AMI – Fundação de Assistência Médica Internacional, Fondo Andaluz de Municipios para la Solidaridad Internacional, Finep akademie e.V., Hungarian Baptist Aid

Know more
